La monofocale intelligente per la compensazione della miopia dei bambini e degli adolescenti

La miopia sta aumentando vertiginosamente sia in età adulta che tra i bambini. Si stima che questo difetto refrattivo interesserà cinque miliardi di persone nel mondo entro il 2050.
In risposta a questa crescente esigenza, DAI Optical, ha progettato MYOGA, la monofocale intelligente per la compensazione della miopia nei più piccoli. Con Myoga la correzione non passa più attraverso la visione centrale, ma si concentra sul defocus ipermetropico periferico, consentendo alla luce di raggiungere esattamente la retina (anche attraverso la rotazione oculare).

La lente è caratterizzata da tre zone ottiche:
ZONA DI CORREZIONE, con diametro correttivo di 12mm, in cui la lente agisce come una monofocale tradizionale.
ZONA DI TRANSIZIONE o di defocus, con raggio di 22mm, con addizione da 2.00 a 3.00D
ZONA A POTERE COSTANTE per un adattamento extra comfort durante i movimenti oculari
La monofocale intelligente Myoga è utilizzabile dai 6 ai 16-18 anni, è progettata con tecnologia freeform e, come le altre monofocali intelligenti della famiglia Yoga Tech, è potenziata da un aiuto accomodativo nella parte circolare della lente (zona di defocus) che favorisce una visione rilassata e minimizza gli sforzi causati dalla intensa visione prossimale. E’ disponibile dall’indice 1.5 a 1.74 anche in versione Safer e Fotocromatica. Garantisce un adattamento veloce ed una visione nitida.
Al fine di raggiunge l’obiettivo della riduzione della progressione della miopia, il paziente dovrà indossare le lenti MYOGA per un periodo di 24 mesi, avvalendosi della consulenza del professionista della visione e del medico oculista. Per una gestione ottimale del percorso, infatti, sarà necessario effettuare controlli refrattivi e di salute oculare ogni semestre, con l’obiettivo di valutare i miglioramenti sul paziente e la necessità di cambiare le lenti.
“Ai sensi delle Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici si avvisa l'utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali."