Per conservare in modo adeguato occhiali e lenti e per fare in modo che mantengano le loro caratteristiche nel tempo, è necessaria un’accurata pulizia quotidiana ed un corretto modo d’uso.

 

Usare panni in microfibra oppure in camoscio, in grado di rimuovere umidità e polvere senza lasciare impronte o graffiare le lenti oppure, per una pulizia più profonda, lavarli sotto l’acqua corrente tiepida detergendoli con un sapone neutro. E’ possibile utilizzare anche gli appositi prodotti che si trovano in commercio, come gli spray, sempre assicurandosi, per l’asciugatura, di usare della carta assorbente morbida o un panno pulito. Evitare, quindi, di utilizzare (per l’asciugatura) t-shirt o, in generale, lembi di maglie, maglioni, etc; asciugamani o carte assorbenti inadeguate che potrebbero danneggiare, graffiare e ulteriormente opacizzare o sporcare le lenti.

 

Non appoggiare gli occhiali capovolti (con le lenti che poggiano, ad esempio, su tavolo) poiché potrebbero graffiarsi non garantendo più una visione completamente nitida. Evitare di sottoporre le lenti al contatto con solventi chimici che potrebbero intaccare e opacizzare le superfici. Riporre gli occhiali, in caso di inutilizzo, negli appositi astucci, evitando di lasciarli in prossimità di fonti di calore o esposti al sole (esempio: il cruscotto della macchina) per lunghi periodi.