PROGRESSIONE INTERNA CON FILTRO STABILIZZATO
DAITACH STAB® offre al portatore versatilità, grazie al particolare filtro stabilizzato che permette maggiore ampiezza della zona da lontano e da vicino e la miglior bilanciatura delle aree di visione.
I benefici per i portatori:
- zona visiva del lontano più chiara ed ampia, rappresenta il 50% di tutta la superficie della lente, ideale per attività dinamiche come la guida e lo sport;
- zona visiva intermedia perfettamente bilanciata, con l’ottimizzazione delle zone periferiche;
- zona visiva da vicino ampia (maggiore del 15% rispetto ad una DAITACH®), per migliore comfort nella lettura;
più sottili del 20% rispetto a tutte le altre lenti free-form.
Il segreto? Il filtro stabilizzato, ossia, la superficie costruita dalla somma di migliaia di algoritmi, in grado di creare una matrice ottimizzata e calcolata in tempo reale dopo che l’ordine viene inserito. Il grado di ametropia e presbiopia ha molta influenza nell’uso delle diverse zone della lente progressiva. Ecco perché è importante gestire la geometria della lente in modo da ottenere un elevato bilanciamento tra le aree di visione, per fare in modo che si adatti alle esigenze visive del portatore più attento ed alla montatura scelta. Grazie all’introduzione del filtro di stabilizzazione le lenti DAITACH STAB® sono realizzate distribuendo il potere e gli astigmatismi indesiderati, conseguenti alla costruzione di ogni lente progressiva, in aree minuziosamente individuate in fase di calcolo.
La geometria delle DAITACH STAB® è ottenuta dalla combinazione di diverse variabili: distanza interpupillare, potere per lontano, potere addizionale, diametro della lente, prismi di bilanciamento, modello della montatura e lunghezza del corridoio personalizzato.
La personalizzazione si declina nelle DAITACH STAB® con canali di progressione di variabili da 10 a 17 mm e quindi con altezza minima di montaggio variabili da 13 a 22 mm.
WFRT® ovvero “Wave Front Ray Tracing Tecnology” è l’innovativo algoritmo di ottimizzazione, sviluppato dal C.R.S.I. di DAI Optical™, che simula il sistema visivo e la lente nella condizione indicata ed ottimizza la superficie in ogni punto garantendo la massima qualità visiva per ogni direzione di sguardo.
Microtech è la nuova tecnologia caratterizzata dalla riprogettazione dell’intera superficie tramite una segmentazione della stessa con un sistema definito “a patch”. Il risultato globale è una lente migliore in termini di attenuazione delle aberrazioni e rispondenza delle proprietà ottiche generali. Le immagini saranno lineari e definite su tutta la superficie limitando notevolmente l’effetto di ondeggiamento laterale tipico delle progressive tradizionali.
“Ai sensi delle Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.”