PROGRESSIVE SUPER PERSONALIZZATE

Dalla tecnologia digitale free-form DAITACH® nasce il nuovo disegno progressivo SUPER-PERSONALIZZATO: DAITACH PLUS®. Design di elevatissima precisione, perfettamente adattabile ai bisogni visivi di ogni utente. Con DAITACH PLUS® si arricchisce la gamma delle lenti progressive free-form con tecnologia digitale ad alto valore aggiunto.
Controllate numericamente una ad una attraverso un software particolarmente evoluto, assicurano:

  • massima precisione durante l’intero processo di calcolo della superficie, riducendo e velocizzando i controlli;
  • migliore processo produttivo;
  • maggiore flessibilità.

Le lenti DAITACH PLUS® sono la nuova generazione di lenti progressive che si adattano perfettamente ad ogni presbite prendendo in considerazione una serie infinita di variabili: le caratteristiche fisionomiche dell’utente, la montatura scelta e la posizione d’uso. La geometria è ottenuta dalla combinazione di 6 parametri:

  distanza pupillare monoculare   angolo di avvolgimento della montatura
  altezza centro pupillare bordo inferiore   distanza di lavoro (cm)
  angolo di inclinazione pantoscopica   distanza apice corneale-lente

 Gli altri 5 parametri invece si riferiscono alla posizione della lente sul viso del presbite. Con queste rilevazioni le lenti saranno maggiormente personalizzate e più precise.

WFRT® ovvero “Wave Front Ray Tracing Tecnology” è l’innovativo algoritmo di ottimizzazione, sviluppato dal C.R.S.I. di DAI Optical™, che simula il sistema visivo e la lente nella condizione indicata ed ottimizza la superficie in ogni punto garantendo la massima qualità visiva per ogni direzione di sguardo.

Microtech è la nuova tecnologia caratterizzata dalla riprogettazione dell’intera superficie tramite una segmentazione della stessa con un sistema definito “a patch”. Il risultato globale è una lente migliore in termini di attenuazione delle aberrazioni e rispondenza delle proprietà ottiche generali. Le immagini saranno lineari e definite su tutta la superficie limitando notevolmente l’effetto di ondeggiamento laterale tipico delle progressive tradizionali.

Grazie al disegno progressivo (per le multifocali), e al disegno atorico (per le lenti monofocali) sul lato concavo della lente, e quindi più vicino all’occhio, si ottengono enormi vantaggi che si traducono nel notevole allargamento del campo di visione.

L’immagine a destra mostra che, considerata una certa porzione della superficie progressiva, guardando dal lato convesso della lente, il campo di visione è quello indicato dalle linee blu. Spostando la superficie sul lato concavo il campo di visione diventa molto più ampio e coincide con quello indicato dalle linee rosse.

L’esempio concreto è l’effetto ottenuto guardando dal buco della serratura. Poggiando l’occhio alla fessura si è in grado di guardare la stanza al di là di essa, invece, man mano che ci allontaniamo, si riesce a vedere molto meno perché l’immagine si restringe progressivamente.

Sono stati condotti centinaia di test per identificare i fattori che contribuiscono alla soddisfazione e al confort del portatore di progressive e gli stessi sono stati presi in considerazione per lo sviluppo dei design delle progressive DAITACH PLUS®: è emerso che oltre il 90% di tutti gli utilizzatori sottoposti ai test ha dichiarato di essere più soddisfatto rispetto alle tradizionali lenti progressive.

“Ai sensi delle Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.”