La monofocale intelligente per la compensazione della miopia dei bambini e degli adolescenti
La miopia sta aumentando vertiginosamente sia in età adulta che tra i bambini. Si stima che questo difetto refrattivo interesserà cinque miliardi di persone nel mondo entro il 2050.
In risposta a questa crescente esigenza, DAI Optical, ha progettato MYOGA, la monofocale intelligente per la compensazione della miopia nei più piccoli. Con Myoga la correzione non passa più attraverso la visione centrale, ma si concentra sul defocus ipermetropico periferico, consentendo alla luce di raggiungere esattamente la retina (anche attraverso la rotazione oculare).
La lente è caratterizzata da tre zone ottiche:
ZONA DI CORREZIONE, con diametro correttivo di 9mm, in cui la lente agisce come una monofocale tradizionale.
ZONA DI TRANSIZIONE il defocus cresce fino a raggiungere +2.00D a 17.5mm dal centro della lente
ZONA A POTERE COSTANTE per un adattamento extra comfort durante i movimenti oculari
MYOGA è disponibile in diversi indici di rifrazione (da 1,5 a 1,74) ed è realizzata sfruttando la più recente tecnologia Free-Form, questo la rende più completa e flessibile nella fase di controllo dell’aumento della miopia. È possibile utilizzare qualunque polimero per costruirla, associando per esempio al design MYOGA le proprietà protettive del materiale SAFER, che scherma la luce blu nociva, o ancora rendere MYOGA fotocromatica, nei classici colori (grigio, marrone, G15) o Style Colors (Ametista, Zaffiro, Ambra, Smeraldo). MYOGA è realizzabile anche con polimero polarizzato, in indice 1,5 – 1,6 – 1,67 o colorata (indici 1,5 e 1,53).
Al fine di raggiunge l’obiettivo della riduzione della progressione della miopia, il paziente dovrà indossare le lenti MYOGA per un periodo di 24 mesi, avvalendosi della consulenza del professionista della visione e del medico oculista. Per una gestione ottimale del percorso, infatti, sarà necessario effettuare controlli refrattivi e di salute oculare ogni semestre, con l’obiettivo di valutare i miglioramenti sul paziente e la necessità di cambiare le lenti.
“Ai sensi delle Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.”