07/2012 | B2EYES | PER UNO SPORTIVO SEMPRE PIÙ ATTENTO
[one_half][/one_half][one_half_last]Lo definisce così Roberto De Gennaro, numero uno di Dai Optical, alla luce dei positivi risultati ottenuti anche sul segmento tecnico dopo un semestre di comunicazione in televisione e sul web.
Si è evoluta la sensibilità degli ottici italiani nei confronti dei prodotti oftalmici per le attività sportive? «Sicuramente sì, vista la richiesta crescente di lenti e trattamenti ad hoc. Siamo stati fra le prime aziende in Italia a introdurre sistemi di montaggio a fresa specifici per occhiali sportivi (da qui il nome dato al tipo di montaggi “no limits”) che presentano sfaccettature, alesature, ecc.
[button link=”http://www.daioptical.com/wp-content/uploads/2012/09/B2EYES07.pdf” type=”button” bgcolor=”#2f96d0″ bgcolor2=”#2f96d0″ but_hover=”#2f96d0″ textcolor=”#fff” target=”_blank” lightbox=”false” tooltip=””]LEGGI ARTICOLO[/button][/one_half_last]
[one_half][/one_half][one_half_last]Lo definisce così Roberto De Gennaro, numero uno di Dai Optical, alla luce dei positivi risultati ottenuti anche sul segmento tecnico dopo un semestre di comunicazione in televisione e sul web.
Si è evoluta la sensibilità degli ottici italiani nei confronti dei prodotti oftalmici per le attività sportive? «Sicuramente sì, vista la richiesta crescente di lenti e trattamenti ad hoc. Siamo stati fra le prime aziende in Italia a introdurre sistemi di montaggio a fresa specifici per occhiali sportivi (da qui il nome dato al tipo di montaggi “no limits”) che presentano sfaccettature, alesature, ecc.
[button link=”http://www.daioptical.com/wp-content/uploads/2012/09/B2EYES07.pdf” type=”button” bgcolor=”#2f96d0″ bgcolor2=”#2f96d0″ but_hover=”#2f96d0″ textcolor=”#fff” target=”_blank” lightbox=”false” tooltip=””]LEGGI ARTICOLO[/button][/one_half_last]