27/02/2012 | DAI CLASS, LA LENTE A ELEVATA PERSONALIZZAZIONE
[one_half][/one_half]
Per rendere il prodotto “sartoriale” l’azienda applica la tecnologia di “Funzione di trasferimento ottico modulare” con analisi del fronte d’onda e aberrometrica.[one_half_last]Molta attenzione viene posta al cliente finale attraverso un packaging specifico, un listino dedicato, azioni di comunicazione con testimonial, iniziative editoriali e la possibilità tecnica di personalizzare le lenti. Con Dai Class è possibile, infatti, scegliere tra una vasta ma selezionata gamma di monofocali e progressive, progettate dal Crsi, il Centro di innovazione, ricerca e sviluppo di Dai
[button link=”http://www.daioptical.com/wp-content/uploads/2012/11/27_02.pdf” type=”button” bgcolor=”#2f96d0″ bgcolor2=”#2f96d0″ but_hover=”#2f96d0″ textcolor=”#fff” target=”_blank” lightbox=”false” tooltip=””]LEGGI ARTICOLO[/button][/one_half_last]
[one_half][/one_half]
Per rendere il prodotto “sartoriale” l’azienda applica la tecnologia di “Funzione di trasferimento ottico modulare” con analisi del fronte d’onda e aberrometrica.[one_half_last]Molta attenzione viene posta al cliente finale attraverso un packaging specifico, un listino dedicato, azioni di comunicazione con testimonial, iniziative editoriali e la possibilità tecnica di personalizzare le lenti. Con Dai Class è possibile, infatti, scegliere tra una vasta ma selezionata gamma di monofocali e progressive, progettate dal Crsi, il Centro di innovazione, ricerca e sviluppo di Dai
[button link=”http://www.daioptical.com/wp-content/uploads/2012/11/27_02.pdf” type=”button” bgcolor=”#2f96d0″ bgcolor2=”#2f96d0″ but_hover=”#2f96d0″ textcolor=”#fff” target=”_blank” lightbox=”false” tooltip=””]LEGGI ARTICOLO[/button][/one_half_last]